Martedì 1 dicembre, dalle 17 alle 19 – Violenza ed Istituzioni internazionali e nazionali. Link su Zoom e programma:
+ LEGGI TUTTOHOME
GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE, QUARTO INCONTRO DI FORMAZIONE DEL PROGETTO UNIRE
Giovedì 26 novembre, dalle 17 alle 19 – L’approccio sociologico. Link per accedere e programma:
+ LEGGI TUTTOMARTEDÌ 24 NOVEMBRE, TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE DEL PROGETTO UNIRE
Martedì 24 novembre, dalle 17 alle 19 – L’approccio giuridico normativo. Aperte le iscrizioni.
Il programma:
CONTINUANO GLI INCONTRI DI FORMAZIONE DEL PROGETTO UNIRE. LINK E PROGRAMMA DEL 19 NOVEMBRE
Continuano gli incontri di formazione del progetto Unire il Gio – Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di Genere, in collaborazione con gli Stati generali delle donne, #panchinerosse
Ecco il link a cui collegarsi:
https://tuotempo.zoom.us/j/97147204543
ID riunione: 971 4720 4543
Entra tramite Skype for Business
https://tuotempo.zoom.us/skype/97147204543
Il programma:
GRANDE AFFLUENZA E TUTTO ESAURITO ALL’INCONTRO DI APERTURA DEL CICLO DI SEMINARI SULLA CONVENZIONE DI ISTANBUL
Intervento della Senatrice Valeria Valente Presidente Commissione Femminicidio.
Siamo on line per il corso sulla violenza di genere in collaborazione con Stati Generali delle Donne nell’ambito del progetto UNIRE. #panchinerosse
seguiteci qui: https://www.youtube.com/watch?v=LXjhlQkyZb0
CORSO DI FORMAZIONE ON LINE SULLA CONVENZIONE DI ISTANBUL
Violenza sulle donne, piattaforma Zoom: al via il 17 novembre il corso di formazione del GIO sulla Convenzione di Istanbul. Ecco il programma e il link per accedere.
+ LEGGI TUTTOINCONTRO ONLINE DICULTHER – COMUNITÀ PATRIMONIALI E SAPERE LIBERO
13 novembre dalle 16.00 alle 18.30 – Webinar sulla Convenzione di Faro e sua contestualizzazione nell’era digitale
Per accedere: https://www.diculther.it/webinar-5-del-13-novembre-2020-comunita-patrimoniali-e-sapere-libero/
Le registrazioni dei precedenti quattro Webinar sono reperibili sul canale YouTube DiCultHer e su https://www.diculther.it/
LABORATORIO DI STUDI FEMMINISTI “SGUARDI SULLE DIFFERENZE”, SEMINARIO 14 NOVEMBRE E PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ
Vi segnaliamo il nuovo ciclo di incontri online del Laboratorio di studi femministi “Sguardi sulle differenze”, al via il 14 novembre alle ore 10 con il primo appuntamento:
Facciamo i conti: che cosa è cambiato davvero nella vita delle donne?
Linda Laura Sabbadini, Annalisa Rosselli, Ilaria Boiano, Ilaria Sclocco
Modera Maria Serena Sapegno
Una riflessione approfondita sulla situazione in cui si trovano le donne dopo oltre vent’anni e sui cambiamenti portati dal femminismo. Per info: www.sguardisulledifferenze.eu
Ecco il programma completo:
INCONTRO ONLINE, 13 NOVEMBRE. GENERAZIONE. III° APPUNTAMENTO DEL LABORATORIO DI FORMAZIONE POLITICA
13 NOVEMBRE ORE 18
3° Incontro di Mentoring su Crescita
Introduce Isa Maggi
Con Laura Moschini, Maurizio Mosca e Stefano Oggionni, advisor Sottosegretaria Cecilia Guerra
Per partecipare all’evento collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/89553086199?pwd=RTRCZkl5YzFHZExQY3FKUW1xajg4Zz09
Meeting ID: 895 5308 6199
Passcode: 028216
DONNE: DAI MARGINI AL CENTRO. PERCORSI, PROSPETTIVE, SOLUZIONI.
ROMA – 14 novembre 2019 dalle ore 9 alle 18
+ LEGGI TUTTORICORDANDO RBG
But if you want to be a true professional, you will do something outside yourself, something to repair tears in your community, something to make life a little better for people less fortunate than you. That’s what I think a meaningful life is – lining not for oneself, but for one’s community.
Ruth Bader Ginsburg (1933-2020)