Il webinar, previsto dalle ore 15:30 alle ore 18:00, sarà introdotto e contestualizzato nella Biblioteca del Monastero di Santa Scolastica di Subiaco (RM), luogo simbolo dove è nata la prima tipografia in Italia, con l’obiettivo di mettere in relazione il ruolo che la stampa ha avuto per la promozione della Cultura in Italia e nel mondo, e le potenzialità offerte oggi dal digitale nella promozione della Cultura e la salvaguardia e valorizzazione dell’identità culturale dei territori.
L’incontro, il primo della lunga serie di webinar previsti per questo anno scolastico, sarà anche l’occasione per approfondire il ruolo e le funzioni che #DiCultHer intende esercitare come partner ufficiale del New European Bauhaus (NEB).
PROGRAMMA:
Introducono:
- Carmine Marinucci, Presidente #DiCultHer
- Michele Rak, Presidente onorario #DiCultHer
- Dino Buzzetti Comitato Scientifico #DiCultHer, Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXII
- Germano Paini, Presidente Comitato scientifico #DiCultHer
- Solène Laetitia Gautron, European Commission, New European Bauhaus
Saluti:
- Padre Fabrizio Messina Cicchetti, Direttore della Biblioteca del Monastero di Santa Scolastica di Subiaco
- Maddalena Casalino e Danilo Pistoia, Liceo Braschi-Quarenghi (Subiaco)
PARTECIPANO
- Daniela Calanca (UniBO)
- Stella Cannizzaro (DiGenova)
- Alessandro Civati (Lutix)
- Jacopo Condò (DiCulther)
- Laura D’Ambosio, (Rete Faro Abruzzo)
- Mario Fois, ISIA RM)
- Pamela Giorgi (INDIRE)
- Casimira Grandi (DiCultHer)
- Isa Maggi (Stati Generali delle donne)
- Beatrice Migliorini (Campus Orienta-Salone dello Studente)
- Moresia Morena (Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia)
- Laura Moschini (UniRoma3-DiCultHer)
- David Murolo (DiCultHer)
LINK PER REGISTRARSI: https://www.diculther.it/blog/2022/09/22/webinar-48-7-ottobre-2022-presentazione-e-avvio-della-programmazione-delle-attivita-diculther-per-la-s-2022-23/
Per il Gio parteciperà Laura Moschini.