GIOB

GIOB

Gender Interuniversity Observatory

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • CURRICULUM DEL GIO
  • ATTIVITÀ
    • NEWSLETTER
  • SEGNALAZIONI
  • ADERISCI AL GIO
  • SITI DI GENERE
  • DOCUMENTI
  • ARCHIVIO
contatti@giobs.info
GIOB

GIOB

Gender Interuniversity Observatory

Social Media
MAIL contatti@giobs.info
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • CURRICULUM DEL GIO
  • ATTIVITÀ
    • NEWSLETTER
  • SEGNALAZIONI
  • ADERISCI AL GIO
  • SITI DI GENERE
  • DOCUMENTI
  • ARCHIVIO
HOME SEGNALAZIONI
NIENTE DI FATTO, IVA SUGLI ASSORBENTI ANCORA AL 22%. FIRMA ANCHE TU LE PETIZIONI SU CHANGE.ORG

Fonte: Change.org, tre petizioni hanno superato il mezzo milione di firme. I link per firmarle:

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
COGNOME MATERNO, NUOVA ORDINANZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

La Corte riserva a sé la questione di legittimità costituzionale dell’imposizione del cognome paterno ai figli.
Fonte: Corriere.it, dall’articolo di Valeria Palumbo

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA LA RISOLUZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE

L’obiettivo di EWA: creare un consiglio gender equality all’interno dell’Unione.
Fonte: Notizie.it/politica

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
UNA STANZA TUTTA PER NOI, DONNE DA RISCOPRIRE. SEMINARIO SU ZOOM IL 27 GENNAIO

27 gennaio dalle 17 alle 19 su Zoom: GIO presenta “Una stanza tutta per noi, donne da riscoprire”, in occasione del Giorno della Memoria. Link e programma:

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
CORSO DI FORMAZIONE ON LINE SULLA CONVENZIONE DI ISTANBUL

Violenza sulle donne, piattaforma Zoom: al via il 17 novembre il corso di formazione del GIO sulla Convenzione di Istanbul. Ecco il programma e il link per accedere.

+ LEGGI TUTTO
ATTIVITÀ HOME
DONNE: DAI MARGINI AL CENTRO. PERCORSI, PROSPETTIVE, SOLUZIONI.

ROMA – 14 novembre 2019 dalle ore 9 alle 18

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
RICORDANDO RBG

Ruth Bader Ginsburg (1933-2020)

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
«EBRU TIMTIK È IMMORTALE»

Fonte: Corriere della Sera

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
MULTINAZIONALE INDIANA: INTRODOTTO IL CONGEDO MESTRUALE PER DONNE E…TRANSGENDER

Fonte: Il Post

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
DONNA SIMBOLO IN UN OCCIDENTE DIVISO

Fonte: Corriere della Sera

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
MALALA SI LAUREA!

Fonte: Fanpage

+ LEGGI TUTTO
HOME LIBRI
DONNE CHE SCRIVONO: UN’ALTRA INGLESE SU CUI RIFLETTERE

Libri: Il capofamiglia di Ivy Compton-Burnett (Fazi)

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
UNA DONNA NOBEL PER L’ECONOMIA DICE LA SUA SULL’EMERGENZA DEL MOMENTO

Fonte: La Repubblica

+ LEGGI TUTTO
ATTIVITÀ HOME
WEBINAR VIOLENZA DI GENERE: COSA È CAMBIATO?

Data: 9 luglio dalle 15.30 alle 18

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI
UN PROGETTO PILOTA PER ORIENTARE LE RAGAZZE VERSO LE STEM

Fonte: Il Messaggero

+ LEGGI TUTTO
  • 11 Aprile 2021
ATTIVITÀ NEWSLETTER

NEWSLETTER N. 68 DEL 2021

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

COGNOME MATERNO, LETTERA APERTA DI IOLE NATOLI ALLE MINISTRE DEL GOVERNO DRAGHI

Testo e link per approfondimenti:

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

IL GIO CHIEDE LE DIMISSIONI DI CHARLES MICHEL

Pubblichiamo la lettera di “100 donne verso Istanbul”, che il GIO ha sottoscritto. Firmate anche voi la petizione!

+ LEGGI TUTTO
HOME LIBRI SEGNALAZIONI

PUBBLICAZIONI ROMA TRE PRESS, LE NOVITÀ

Il bollettino 2021 con i link alle pubblicazioni:

+ LEGGI TUTTO
  • 19 Marzo 2021
ATTIVITÀ NEWSLETTER

NEWSLETTER N. 67 DEL 2021

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

21 MARZO, FLASH MOB SOCIAL DI 100 DONNE PER TUTTE

Le 💯Donne per Tutte lanciano un Flash Mob Social il 21 Marzo per sensibilizzare e prevenire la violenza domestica e di genere contro le donne, in previsione dell’11 Maggio 2021 (webinar internazionale in streaming dal titolo “100 Donne per Tutte verso Istanbul”).

Continue reading “21 MARZO, FLASH MOB SOCIAL DI 100 DONNE PER TUTTE” →

  • 9 Marzo 2021
HOME SEGNALAZIONI

NIENTE DI FATTO, IVA SUGLI ASSORBENTI ANCORA AL 22%. FIRMA ANCHE TU LE PETIZIONI SU CHANGE.ORG

Fonte: Change.org, tre petizioni hanno superato il mezzo milione di firme. I link per firmarle:

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

DONNE, VINO, AMBIENTE. L’IMPEGNO DELLE DONNE DEL VINO, FRA ECOSOSTENIBILITÀ E SOLIDARIETÀ FEMMINILE

Nasce #tunonseisola, uno spazio virtuale sul sito delle Donne del Vino per tutte le donne che hanno bisogno di aiuto. Dall’8 al 16 marzo appuntamento online per le 900 socie dell’associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini.

Fonte: Ufficio stampa Donne Del Vino

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

MARATONA PER L’EUROPA, IL GENDER TOUR EUROPEO FIRMATO STATI GENERALI DELLE DONNE E ALLEANZA DELLE DONNE

Link al video integrale della maratona su Youtube, i ringraziamenti di Isa Maggi e la rassegna stampa:

+ LEGGI TUTTO
HOME SEGNALAZIONI

LE VISIONARIE DELL’INFORMATICA, ADA BYRON E LE ALTRE. SEMINARIO ONLINE

Appuntamento lunedì 8 marzo ore 15.30. I dettagli:

+ LEGGI TUTTO
  • 3 Marzo 2021
HOME SEGNALAZIONI

COGNOME MATERNO, NUOVA ORDINANZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

La Corte riserva a sé la questione di legittimità costituzionale dell’imposizione del cognome paterno ai figli.
Fonte: Corriere.it, dall’articolo di Valeria Palumbo

+ LEGGI TUTTO
  • 2 Marzo 2021
ATTIVITÀ NEWSLETTER

NEWSLETTER N. 66 DEL 2021

+ LEGGI TUTTO

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 Next

GIO – GENDER INTERUNIVERSITY OBSERVATORY

L’Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di Genere, Parità e Pari Opportunità nasce con l’obiettivo di contribuire ad una maggiore diffusione e comunicazione delle iniziative intraprese nei diversi contesti universitari e istituzionali sugli studi e alle ricerche sulle problematiche di genere, su parità e pari opportunità, collaborando con ogni iniziativa, anche intrapresa nel mondo associativo, tesa alla sensibilizzazione sulle pari opportunità, specie fra le nuove generazioni con le quali ha un rapporto privilegiato collegato alla sua funzione formativa. Ne fanno parte Sapienza Università di Roma, Università di Roma Tor Vergata, Università di Roma Tre e Università degli Studi del Foro Italico (successivamente ritiratasi).
Dal 2017 il GIO fa parte dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione delle iniziative in ambito educativo e formativo sui temi della parità tra i sessi e della violenza contro le donne, istituito dalla DG studente, Integrazione, Partecipazione.

NUOVI ARTICOLI

  • NEWSLETTER N. 68 DEL 2021
  • COGNOME MATERNO, LETTERA APERTA DI IOLE NATOLI ALLE MINISTRE DEL GOVERNO DRAGHI
  • IL GIO CHIEDE LE DIMISSIONI DI CHARLES MICHEL
  • PUBBLICAZIONI ROMA TRE PRESS, LE NOVITÀ
  • NEWSLETTER N. 67 DEL 2021
  • 21 MARZO, FLASH MOB SOCIAL DI 100 DONNE PER TUTTE
  • NIENTE DI FATTO, IVA SUGLI ASSORBENTI ANCORA AL 22%. FIRMA ANCHE TU LE PETIZIONI SU CHANGE.ORG
  • DONNE, VINO, AMBIENTE. L’IMPEGNO DELLE DONNE DEL VINO, FRA ECOSOSTENIBILITÀ E SOLIDARIETÀ FEMMINILE
  • MARATONA PER L’EUROPA, IL GENDER TOUR EUROPEO FIRMATO STATI GENERALI DELLE DONNE E ALLEANZA DELLE DONNE
  • LE VISIONARIE DELL’INFORMATICA, ADA BYRON E LE ALTRE. SEMINARIO ONLINE
  • COGNOME MATERNO, NUOVA ORDINANZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
  • NEWSLETTER N. 66 DEL 2021

PROGETTO UNIRE

Il progetto UNIRE ha come obiettivo la creazione ed il rafforzamento di un “Network accademico” al fine di svolgere attività di studio, formazione, ricerca, raccolta dati, attività di “Terza missione” e proposta di buone pratiche in attuazione della Convenzione di Istanbul.

PROGETTO UNIRE

GIOB - Osservatorio Interuniversitario sugli Studi di Genere, Parità e Pari Opportunità
Sapienza Università di Roma | Università di Roma Tor Vergata | Università di Roma Tre
PRIVACY POLICY